Una peer review sulla gestione del rischio da disastri è un’opportunità per un paese o una regione di riflettere sulla propria preparazione nel fronteggiare i disastri, siano essi di origine naturale o antropica, e di ricevere raccomandazioni concrete per migliorarsi. Il Programma europeo di peer review, finanziato dalla Direzione generale per la protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario europee (DG ECHO), ha l’obiettivo di fornire un quadro completo sulla prevenzione, la preparazione e la risposta del paese che si sottopone volontariamente alla revisione, attraverso l’analisi di un team di esperti indipendente.
La fondazione CMCC è facilitatrice del Programma 2020-2024, e nell’ottobre 2022 ha preso parte alla peer review della Romania. La revisione ha avuto l’obiettivo di evidenziare le buone pratiche già in atto e raccogliere raccomandazioni su come migliorare il sistema nel paese. Il rapporto finale si concentra nello specifico sulla governance per la riduzione del rischio di disastri, sulle misure di prevenzione e sulla pianificazione della gestione del rischio, oltre che su alcune misure di preparazione e altri argomenti trasversali.
Il rapporto verrà consegnato alle autorità rumene da un alto rappresentante della Commissione Europea (DG ECHO) nel’ambito dell’evento EFDRR Roadmap Action-Oriented Dialogue, che si svolgerà il 23 e 24 febbraio a Bucharest.